Preparazione per esami

Prelievo di sangue

Salvo sia diversamente indicato dal medico, le persone sottoposte a terapia anticoagulante devono mantenere nei vari controlli uguali tempi e dosaggi dei farmaci.

Presentarsi in laboratorio a digiuno da 12 ore circa (evitare anche caffè, tè, latte o altre bevande, fatta eccezione per l’acqua naturale in quantità moderata).

Non fumare nel periodo di tempo intercorrente tra il risveglio e l’effettuazione del prelievo.

Non assumere alcool nelle 12 ore precedenti il prelievo.

Non sostenere sforzi fisici intensi nelle 12 ore precedenti il prelievo. Segnalare sempre lo stato di gravidanza.

Per la corretta determinazione del PSA (antigene prostatico specifico) è opportuno astenersi da rapporti sessuali nei 7 gg precedenti. Inoltre, astenersi nei 4 gg precedenti da massaggi prostatici e procedure endoscopiche.

Per il dosaggio degli ormoni tiroidei sospendere eventuali farmaci la mattina del prelievo.

Per esami specifici e particolari, si prega di leggere le Note indicate nell’Elenco degli esami eseguiti dal laboratorio consultabile alla pagina Esami

Altri esami

Scarica le indicazioni per l’esame di interesse

Urine

Feci