strumento per analisi

Accettazione in Laboratorio

  • lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 7.30 alle 10.20
    (i prelievi iniziano alle 8.00)
  • martedì e sabato dalle 7.30 alle 9.30 (i prelievi iniziano alle 8.00)
    [sabato non si effettuano prelievi Commissione Medica – revisione patente]
  • non è necessaria la prenotazione

Prelievi a domicilio

  • telefonare dopo le ore 10.00 al numero 02.503.15477
  • costo 20 euro per uscita del medico

Ritiro esami

  • dal lunedì al giovedì dalle 10.00 alle 15.15
  • venerdì e sabato dalle 10.00 alle 12.00
  • Referti disponibili online nel Fascicolo Sanitario Regione Lombardia

– SI RENDE NOTO CHE NEL MESE DI LUGLIO 2025 IL LABORATORIO RIMARRA’ CHIUSO IL SABATO MATTINA E CHE NEL MESE DI AGOSTO L’ATTIVITA’ DEL LABORATORIO SARA’ INTERROTTA.
– NEI GIORNO 4 E 5 AGOSTO 2025 SARA’ POSSIBILE RITIRARE GLI ESAMI ESEGUITI NEI GIORNI PRECEDENTI DALLE ORE 10:00 ALLE ORE 12:00

Cosa dicono di Noi
Gentilissimi, ci permettiamo di pubblicare in forma a nomiamo un riassunto di una bella lettera che abbiamo ricevuto da una nostra paziente nel mese di Giugno.
…vorrei ringraziarvi per la professionalità e cortesia del personale sanitario che opera presso il vostro laboratorio di analisi, questo a nome di tutta la mia famiglia che si è sempre rivolta a voi per le analisi trovando attenzione e assistenza eccezionali…


Esami

I servizi offerti dal Laboratorio

Preparazione per esami del sangue

Informazioni utili

Revisione patente

Rivolgersi al Laboratorio di Tossicologia Forense prenotando con la mail: prenotazioni.tossicologia@unimi.it

Dove siamo

Il Laboratorio Analisi fa parte del Dipartimento di Fisiopatologia Medico-Chirurgica e dei Trapianti dell’Università degli Studi di Milano; la sezione è ubicata a Milano, Via Luigi Mangiagalli n° 32.

Contatti

Telefono: 02.503.15476-7 (7:30 – 15:15)

e-mail: segreteria.laban@unimi.it

Il laboratorio

Gli spazi del laboratorio consistono in 10 Locali e 3 servizi, 600 mq circa, incluse un’ampia sala d’attesa per il pubblico e una sala prelievi.

Responsabile Prof. Carlo Capelli

Direttore Sanitario Prof. Stefano Ferrero Bogetto